giovedì 20 marzo 2025

ALLA SCOPERTA DI ALCUNI LUOGHI E PERSONAGGI DEL NOSTRO TERRITORIO

 

Per la parte storica proseguono le lezioni di Francesco Cagnin che nella prima parla dei castelli di Trebaseleghe e nella seconda dell'antica fiera che ancora si svolge in Trebaseleghe. Per ora le lezioni hanno interessato le scuole primarie di Trebaseleghe e Silvelle, e stanno proseguendo con le scuole primarie di Fossalta e Sant'Ambrogio.
Per la stessa iniziativa è impegnata l'Insegnante Gabriella Martellozzo che sta insegnando ai ragazzi a realizzare delle mattonelle in ceramica, che andranno a comporre una pianta a mosaico con l'indicazione di alcuni punti storici scoperti e disegnati durante una caccia al tesoro lungo i percorsi che saranno individuasti per ogni paese. Prosegue alacremente il progetto della Rievocazione storica alla scoperta di alcuni luoghi e personaggi del nostro territorio che sta coinvolgendo le scuole primarie e secondarie di Trebaseleghe e tante/i volontarie e volontari.

I comitati delle frazioni coordinati da Renata Ceron e con l'opera di sarte volontarie, hanno iniziato a realizzare i costumi storici che saranno indossati dagli interpreti dei personaggi del paese. Nel contempo i ragazzi delle scuole secondarie stanno scoprendo questi personaggi, studiandone vita e opere.
Il gruppo storico, su disegno di Stefano Bottacin, la consulenza di Francesco Cagnin e la supervisione di Nicoletta Pignaffo, sta elaborando una mappa dove saranno riportati i dettagli dei più importanti monumenti storici o avvenimenti accaduti nel nostro territorio.